
Center of Molecular Nutrition for Sport
Il progetto del cmnsport è quello di far convergere nello sport il massimo grado della scienza a livello internazionale.
These are our
OBIETTIVI
Il nostro obiettivo è quello di offrire all’atleta una gestione nutrizionale di massimo livello creando una connessione diretta tra la realtà della ricerca scientifica e la realtà clinica, portando, quindi, le più attuali evidenze scientifiche in termini di modelli, approcci, tecniche e protocolli al sevizio dell’atleta.
Come supportato dalle evidenze scientifiche ad oggi disponibili, l’obiettivo perseguibile è il miglioramento dell’espressione atletica, l’ottimizzazione del tempo di recupero da infortunio, nonché la prevenzione da quest’ultimo.
RAZIONALE SCIENTIFICO
Oggi più che mai, la scienza della nutrizione sta avendo una rilevanza a livello globale e la modalità di intervento che emerge è di tipo personalizzato. Oggi, di fatto, siamo nell’era della genetica, dell’epigenetica e dell’elettrodinamica quantisitica applicata alla nutrizione e, in senso più ampio, alla medicina tutta. Ogni intervento clinico-nutrizionale deve essere pianificato studiando tutto il quadro molecolare del paziente.
In questo senso, il cmnsport porta nella pratica clinica tutta la competenza scientifica ad oggi disponibile e, pertanto, attraverso l’utilizzo di strumenti, modelli scientifici di ultima generazione e protocolli nutrizionali personalizzati permette agli atleti di élite di essere accompagnati nel raggiungimento dei loro migliori obiettivi di performance.
DOTTORI CMNSPORT
I nostri dottori vengono scelti tra i migliori profili all’interno delle Università più importanti in Europa, con le quali l’associazione CMNSport Onlus e’ convenzionata. La selezione è operata dalla commissione scientifica del Cmnsport che, tra le altre cose, presiede la direzione scientifica del centro.
Una volta individuato il profilo, il dottore entra a far parte dell’Accademy Cmnsport, dove intraprende un percorso di perfezionamento a livello della medicina molecolare, della biofisica quantistica e della comunicazione. Dopo 2 anni di formazione il dottore diventa un membro team del Cmnsport. A questo punto è pronto per operare nel contesto clinico dello sport di élite.
Il Protocollo di formazione Cmnsport rappresenta una eccellenza come criterio di selezione e formazione dei dottori in ambito clinico nutrizionale a livello europeo.
Chi siamo
Struttura sanitaria a carattere specialistico, il Center of Molecular Nutrition for Sport è stato creato per mettere la scienza della nutrizione al servizio dello sport. Nello specifico, nasce per creare un collegamento diretto tra la ricerca scientifica e la realtà della clinica, per offrire agli sportivi un management nutrizionale di massimo livello.

Commissione Scientifica

Prof. Marcello D'Amelio
Unità di Neuroscienze molecolari
Università Campus Biomedico di Roma,
Centro Europeo di Ricerca sul Cervello, Fondazione S.Lucia.

Prof. Pier Mario Biava
Membro comitato scientifico WWF Italia Vice presidente WWF Italia
Membro CDA Fondazione Unicredit.

Prof.ssa Rita Businaro
Dipartimento di Scienze
medico-chirurgiche e Biotecnologiche
Università di Roma "La Sapienza".

Prof. Trevor Cornelius Stuart Archer
Department of Psychology
University of Gothenburg.
Contatti
ONLUS
L’ Associazione Cmnsport ONLUS si occupa di finanziare direttamente la ricerca scientifica, con un focus particolare sulla neurodegenerazione e sul cancro.
Diverse sono le iniziative dell’Associazione CMN Sport ONLUS nel reperire i fondi da destinare alla ricerca scientifica.
Tra queste abbiamo i contributi volontari, il 5×1000 e le tassazioni dei soci.
Inoltre, l’Associazione organizza anche eventi specifici come le partite del cuore e le aste benefiche, battute con indumenti indossati dai professionisti del mondo del calcio e dello sport in generale e donati direttamente all’Associazione CMN Sport ONLUS.
Facciamo questo perchè consapevoli che la ricerca è vita.

Convenzionata con

Partnership :
